Corso PCQI - FSPCA
Il Food Safety Modernization Act (FSMA) si arricchisce così di una sua componente fondamentale richiesta espressamente dall’FDA (Food & Drug Administration). Infatti, il Federal Register americano ha pubblicato il Regolamento sui Controlli Preventivi degli alimenti destinati al consumo umano, denominato HARPC (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Control for Human Food). vai alla pagina dedicata
La Regione Campania è finanzia (fino al 31/12/2020) i progetti di Startupper, giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani che vogliano recarsi presso imprenditori esperti, presso Atenei (indicati come Soggetti ospitanti) che offrano servizi di supporto alla creazione di spinoff, incubatori, acceleratori e altre strutture di supporto alla creazione e sviluppo di impresa.
Ogni progetto può prevedere al massimo due soggetti beneficiari. A tele scopo ha destinato delle borse di mobilità che potranno essere sfruttate da 1 a sei mesi. Pagina Informaitva
VUOI diventare Tecnico della ristorazione – chef?
Essere coinvolto in un lavoro saltuario senza professionalità non ci dà futuro. Partecipare in un contesto professionale alle attività di ristorazione avendo le informazioni di base ci garantisce una continuità nella realizzazione della nostra occupazione. Corso gratuito 200 ore. Inizio corso previsto : Marzo 2018 Attestato di frequenza con profitto Vai al corso.
VUOI ENTRARE NELLO STAFF DI UNA ATTIVITA’ DI SALA? Essere coinvolto in un lavoro saltuario senza professionalità non ci da futuro. Partecipare in un contesto professionale alle attività di sala avendo le informazioni di base ci garantisce una continuità nella realizzazione della nostra occupazione. Corso gratuito 200 ore. Vai al corso
La Linfa ha organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dal titolo “Nutrient, Hazard Analysis And Critical Control Point” che si terrà il prossimo 9 Novembre presso la Reggia di Portici nell’aula cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli ”Federico II”.
Con la riapertura delle graduatorie ATA di III fascia, anche i diplomati hanno un’opportunità lavorativa nel mondo della scuola.
Infatti, come è indicato nel Decreto Ministeriale 640 del 30 Agosto 2017, il requisito di accesso, per la maggior parte dei profili del personale Ausiliario, Tecnico e Amministrativo, è il diploma.
Imperdibile occasione per i giovani che sono alla ricerca di un corso di acconciatore.
Sarà realizzato a a Napoli durerà 180 e sarà assolutamente gratuito.
e informazioni di partecipazione le trovate alla pagina dedicate al Corso Gratuito Operatore Bar
Imperdibile occasione per i giovani che sono alla ricerca di un corso di acconciatore.
Sarà realizzato a a Napoli durerà 180 e sarà assolutamente gratuito.
Le informazioni di partecipazione le trovate alla pagina dedicate al Corso Gratuito di Acconciatore