POMOVINO
Titolo del progetto
POMOVINO
Ente finanziatore
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Obiettivi
Il progetto ha previsto come obiettivo principale l'assegnazione dei Servizi di ricerca e sviluppo sperimentale realizzati al fine di costituire le attività per la definizione degli attori coinvolti in ogni catena di produzione considerato e la relativa posizione e l'attività; definendo i rapporti organizzativi tra i vari attori della catena di produzione in questione a livello nazionale e internazionale, come parte del progetto Made in ltaly. Molti attori, infatti, non hanno la capacità o competenze adeguate per l'attuazione loro attività. Il percorso, nella sua metodologia, ha voluto analizzare in particolare il settore agroalimentare nel suo complesso.
Il progetto ha previsto tra i suoi risultati la realizzazione dei seguenti outputs:
1. Analisi delle aree di localizzazione della filiera agroalimentare italiana con particolare riferimento alla filiera conserviera e vitivinicola;
2.Analisi SWOT della filiera conserviera c della filiera vitivinicola;
3.Verifica,controllo e ampliamento del database degli attori coinvolti nella filiera agroalimentare italiana;
4.Supporto all'approfondimento dell'analisi delle relazioni organizzative tra i vari attori della filiera vitivinicola con particolare riguardo a:
•l'organizzazione commerciale
•lo spazio di relazione con la filiera a valle;
•Il contratto di rete.