DISINTENSIVA
Titolo del progetto
DIS.INTE.N.S.I.V.A. “Lotta alla DISoccupazione e promozione di politiche di INTEgrazione, Nuovi Strumenti di sostegno agli Immigrati e ai lavoratori anziani per la Valorizzazione delle risorse umane nel settore dell’Agro-zootecnico campano”
Ente Finanziatore
E’ un progetto finanziato all’interno dell’Iniziativa Comunitaria Equal II fase
Obiettivi
In linea con la Strategia Europea per l’Occupazione, il presente progetto è volto al raggiungimento di skills strategiche utilizzabili nell’attuale mercato del lavoro che richiede grandi capacità di adattamento e di flessibilità professionale. Disintensiva nasce con l’intento di creare nuove opportunità per lavoratori over 45 del settore zootecnico ed agro-alimentare. L’accesso alle nuove opportunità, e la difesa dello status quo di lavoratore si ottengono tramite azioni di aggiornamento professionale, di informazione, di promozione e di retizzazione di tutti gli attori di sviluppo locale. Questo lavoro rappresenta la programmazione esecutiva delle attività progettuali. Allo scopo del pieno raggiungimento degli obiettivi progettuali si è deciso si strutturare la attività dividendole in macrofasi.
Sintesi del timing della formazione
Una delle attività cardine del progetto DISINTENSIVA è la realizzazione di percorsi di aggiornamento e formazione professionale strutturati sulle reali necessità formative del target group. I percorsi sono progettati con la collaborazione di partners progettuali.
- Corso di aggiornamento professionale per 15 lavoratori anziani nel settore zootecnico e agro-alimentare, strutturato in 150 ore ripartite in 3 giorni settimanali - 01-DIS;
- Corso di formazione per 15 lavoratori operanti nel settore agro-zootecnico della durata di 150 ore - 02-DIS.
Realizzazione di 12 seminari formativi tematici che hanno permesso di svolgere una autoformazione personalizzata rivolta ai lavoratori anziani ed imprenditori di settore.