Short list Famiglie Progetto Erasmus+
Erasmus+: accogli giovani studenti in famiglia
Abbiamo sempre creduto ed investito nei progetti internazionali. Guidati da questa convinzione, da più di 20 anni sosteniamo la mobilità dei giovani a fini dell’apprendimento non formale. Questa dedizione e professionalità è stata premiata con l'accreditamento Erasmus+. Promuovere l’accoglienza di giovani, studenti e tirocinanti nell’ambito di progetti finanziati dal programma Erasmus+, vuol dire anche coinvolgere famiglie che condividano i nostri stessi valori.
Accogliendo un destinatario del progetto Erasmus+ permetterai di conoscere oltre la tua famiglia, anche una parte importante della nostra cultura. In altre parole diventerai ambasciatore delle nostre bellezze. Forse comincerai a vedere il luogo in cui abiti e il contesto in cui si trova, con un occhio diverso.
Considera che una esperienza Erasmus+ solitamente:
- favorisce il dialogo e l’apprendimento interculturali e l’identità europea;
- sviluppa le abilità e le attitudini dei giovani;
- rafforza i valori europei e abbattere i pregiudizi e gli stereotipi;
- aumenta la consapevolezza sui temi socialmente rilevanti, stimolando l’impegno nella società e la partecipazione attiva.
La persona che avrai ospitato quando tornerà a casa, parlerà benissimo del paese che lo ha accolto, si ricorderà di te, della tua famiglia, di come siete stati gentili, e in questo modo avrete costruito una amicizia e un rapporto duraturo. Magari potrebbe essere il pretesto per ricambiare il favore. L'amicizia e la gratitudine quando sono sincere perdurano anche a distanza.
Pertanto guarda subito la pagina della short list dedicata alla famigie.
Siamo alla ricerca di famiglie ospitanti che vogliano mettersi in gioco accogliendo ragazzi e ragazze europee destinatari di progetti Erasmus+ che si svolgeranno nella città di Napoli o nelle vicinanze.
Ospitare una persona destinataria di progetti Erasmus+ a casa propria è motivo di arricchimento personale. Per fugare ogni dubbio (in merito alla modalità, le tempistiche, etc) o superare una eventuale diffidenza iniziale contattaci, sarà nostro piacere informarti su tutti i dettagli.
Si prevede una retribuzione settimanale.
Per saperne di più:
Consulta il bando
chiama il n. 0815621292 oppure scrivi a erasmusplus@cosvitec.eu - invia un messaggio whatApp a 3939168238