
Corso PCQI - FSPCA

Corso PCQI - FSPCA
Il Food Safety Modernization Act (FSMA) si arricchisce così di una sua componente fondamentale richiesta espressamente dall’FDA (Food & Drug Administration). Infatti, il Federal Register americano ha pubblicato il Regolamento sui Controlli Preventivi degli alimenti destinati al consumo umano, denominato HARPC (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Control for Human Food). Tutte le aziende interessate al HARPC, a partire da gennaio 2016 devono introdurre una figura denominata PCQI (Preventive Controls Qualified Individual), che gestirà le procedure ed i requisiti introdotti da tale Regolamento.
Destinato a:
Manager, tecnici, professionisti, consulenti, valutatori e/o esperti tecnici che operano nella filiera agroalimentare e che sono interessati alla qualifica come PCQI (Preventive Control Qualified Individuals).
Obiettivi formativi del corso
Il progetto formativo è finalizzato al raggiungimento del seguente obiettivo:
Illustrare e comprendere i requisiti dell’HARPC per lo sviluppo ed il mantenimento di un piano di sicurezza alimentare;
Comprendere gli elementi necessari a condurre un’analisi del rischio;
Conoscere il sistema di controlli preventivi richiamati dalla HARPC.
Struttura realizzativa
Il percorso formativo avrà un taglio pragmatico, a tale scopo si prevede tra l’altro la realizzazione di esercitazioni secondo il programma FSPCA. Al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi il corso si riporta la struttura definita da FSPCA e si propone un percorso così articolato nei seguenti “Chapter”:
1 Preventive Controls.
2 Food Safety Plan Overview.
3 Good Manufacturing Practises and Other Prerequisite.
4 Biological Food Safety Hazards.
5 Chemical, Physical and Economically Motivated Food Safety.
6 Preliminaryu Steps in Developing a Food Safety Plan.
7 Preparaing Food Safety Plans.
8 Hazard Analysis and Preventive Controls Determination.
9 Process Preventive Controls.
10 Food Allergen Preventive Controls.
11 Sanitation Preventive Controls.
12 Supply-chain Preventive Controls.
13 Verification and Validation Procedures.
14 Recording-keeping Procedures.
15 Recall Plan.
16 Regulation overview.
Date
Si terrà nei giorni:
- 19 marzo dalle 9.00 alle 18.00,
- 20 marzo dalle 9.00 alle 18.00,
- 21 marzo 2018 dalle 9.00 alle 13.00.
Attestazione
Il corso sarà tenuto da un Lead Trainer FSPCA e permetterà di qualificare i partecipanti come PCQI in linea con quanto richiesto da FSMA. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto.
Domanda e quota
- la quota di iscrizione è di Totale €. 732,00 (€ 600,00+IVA 22% €. 132,00)
- la presentazione della presente domanda di partecipazione è subordinata al versamento dell’importo di €. 732,00 mediante bonifico bancario IBAN IT 13 W 03111 03458 000 000 000 398 UBI Banca S.p.A. Napoli.
Modalità di presentazione della domanda
La presente domanda di iscrizione, compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta, deve essere inviata a formazione @ cosvitec.eu e corredata da:
- copia del documento di identità
- attestazione pagamento effettuato di €. 732,00
Scarica la domanda clicca qui
Versione Stampabile di queste informazioni.
Informazioni
Rivolgersi all’area formazione telefonando al numero 081 56 21 292 interni 242 oppure 254
Scrivere a formazione @ cosvitec.eu